11 Gen 2017

Magari non ci avete mai pensato prima oppure e abitudine prendere le cose per scontate! Il fatto e che i nostri denti meritano sicuramente un grande elogio per l’importanza che hanno in tutto cio che facciamo. E non esiste modo migliore di iniziare il 2017 se non con un ringraziamento speciale dedicato proprio a loro!
Il vostro team odontoiatrico di Rijeka spiega che i denti, anche se quotidianamente sotto pressione da tutti i lati, tritano tonnellate di cibo per via del quale riscontrano specifiche pressioni esterne che li possono rendere molto vulnerabili.
Le persone hanno in genere 32 denti e ognuno di essi svolge un lavoro preciso ma, allo stesso tempo, impegnativo. Solo masticando il cibo, arriviamo a esercitare una pressione su ognuno di essi di circa 30 kg e cio va moltiplicato per circa alcune migliaia di volte al giorno.
I denti pero, secondo il dr.med.dent. Robert Olujić, professionista e titolare dell’omonima clinica dentistica di Rijeka, sono ben attrezzati grazie alla propria struttura e, soprattutto, grazie al fatto di essere fissati in modo estremamente solido.
A seconda del tipo, essi hanno compiti diversi: gli incisivi servono a separare il pezzo di cibo, i canini (che sono poi quelli piu forti e dalle radici piu profonde) servono per mordere, i denti posteriori piu piccoli (molari) fissano il cibo e lo brandellano mentre i molari posteriori piu grandi lo schiacciano.

Cio che aiuta a sopportare le grandi pressioni esercitate sui denti durante ogni pasto, e che molte radici dentali sono fittamente ramificate tra di loro.
Un altro aspetto importante secondo il vostro team odontoiatrico di fiducia di Rijeka e la struttura, quasi perfetta dei denti: lo smalto (lo strato esterno della corona dentale) e costituito dalla sostanza piu dura del corpo umano che, come componente principale presenta il fosfato di calcio e il carbonato di calcio che, combinati con il fluoro, riescono ad ottenere una durezza quasi unica. Passiamo alle gengive, un tessuto che riveste le parti inferiori (e maggiormente vulnerabili) dei denti e li fissa strettamente all’osso mascellare o mandibolare.
Un altro elemento fondamentale per la salute dei denti che troviamo all’interno della nostra cavita orale e la saliva. Si tratta di una specie di detergente naturale che aiuta a risciacquare i residui di cibo e che combatte con le prime forme di batteri che compaiono dopo ogni pasto. La saliva forma anche uno strato protettivo che, grazie all’aiuto degli enzimi, non permette il passaggio dei batteri nocivi.
Ovviamente senza l’adeguata igiene orale i nostri denti non riescono a proteggersi da soli e per questo non smettete mai di prestare loro la giusta cura e dedizione.