Di molari ce ne sono 12. 3 su ogni lato della mascella e della mandibola.
Il primo molare e il dente numero 6, il secondo molare e il dente numero 7 e il terzo molare (o dente del giudizio) e il dente numero 8.
La prima cosa che i vostri professionisti dalla Croazia ci tengono a evidenziare e che la corona dei denti molari e molto massiccia e i lati masticatori della corona dei molari superiori, di solito, assumono la forma di un rombo, mentre quella dei molari inferiori e di forma rettangolare.
Questi denti sono monifisari e cioe il loro sviluppo prevede subito la formazione di un dente permanente.
La radice dei molari e molto piu massiccia rispetto agli altri denti. I molari superiori di solito hanno tre radici (tra i quali una interna). Quelli inferiori, invece, hanno due radici, una mesiale e l'altra distale. La radice dei denti del giudizio puo avere lunghezze diverse, tra le quali la piu comune consiste in una sola (ma puo senza problemi consistere anche in 3 radici per quanto riguarda i superiori oppure puo essere biforcata per quanto riguarda i denti del giudizio inferiori).
I primi molari superiori spuntano all’eta di circa un anno (tra i 14 e i 18 mesi) seguendo agli incisivi. Mentre tra i 14 e i 19 mesi vengono fuori i primi molari inferiori. In seguito spuntano anche i secondi molari mentre, i terzi molari (o denti del giudizio) appena dai 17 ai 25 anni d’eta.
I denti del giudizio non spuntano a tutti oppure spuntano solo alcuni denti su 4. Se non spuntano, non significa che non ci sono: rimangono semplicemente bloccati sotto la gengiva, assumendo spesso una posizione storta e creando, in questo modo parecchi grattacapi in vista della loro rimozione.
La crescita di questi denti nei bambini spesso e spesso accompagnata da sintomi poco piacevoli tra i quali, quelli piu comuni, sono l’elevata irritabilita, l’insonnia, il rifiuto di mangiare e anche la leggera febbre.
Questi sintomi creano sia dolori che fastidi e sono direttamente collegati con la penetrazione dei denti attraverso le membrane gengivali. Anche se lo spuntare dei denti, rappresenta un normale processo fisiologico esso comporta spesso anche l’aumento della temperatura corporea, l’accelerazione del metabolismo e il bisogno piu frequente di dover fare i bisogni. Immaginate come si puo sentire un bambino in questi momenti e quanto questo normale episodio della crescita possa essere ricordato con terrore. Il consiglio del vostro team di fiducia dalla Croazia e di procurare dei giocattoli di gomma creati appositamente per essere messi in bocca e mordicchiati. In questo modo il bambino, continuando a morderli avvertira finalmente una sensazione di sollievo e, strofinando il giocattolo sulle proprie gengive, stimolera la circolazione del sangue nei vasi sanguigni.
La dentizione dei denti molari e abbastanza particolare e deve essere trattata con la massima attenzione e dedizione.
Esistono anche vari gel e gocce che vanno strofinate sul tessuto gengivale attorno a questi denti e che contengono un anestetico adatto ad alleviare i sintomi fastidiosi. Se il dolore cresce, si puo dare bambino anche una dose di sciroppo analgesico. In questo caso, pero, noi della Dental Olujić dalla Croazia consigliamo sempre di parlarne con un dentista.