Se non siete mai riusciti a trovare la risposta che vi presenta ogni singolo dente che tutti noi abbiamo nella nostra bocca, questo e indubbiamente un articolo che vi consigliamo di leggere perché spiega dettagliatamente le tipologie di tutti i nostri denti e, oltre a dirvi il loro nome e come si numerano, descrive anche la loro funzione.
I denti umani sono divisi in quattro tipi, e ciascuno di questi presenta una determinata forma e funzione. La forma e la struttura di ogni tipo di dente e anche dipendente dalla sua funzione. Gli esseri umani sono onnivori e hanno bisogno di diversi tipi di denti in bocca. Si sa che i mangiatori di carne hanno denti affilati per strappare piu facilmente il cibo, mentre gli erbivori necessitano di una forma piu appiattita perché devono macinare il cibo.
Quindi, le persone con un'alimentazione mista, dovrebbero presentare almeno due denti diversi per ogni tipo di cibo.
GLI INCISIVI
Gli incisivi sono i denti al centro dell'arco dentale, sono piatti e larghi e la loro forma permette di tagliare piu facilmente il cibo sminuzzandolo.
Gli incisivi si dividono in incisivi centrali (uno nella parte simmetrica sinistra e uno nella parte simmetrica destra) e laterali (per i quali vale lo stesso discorso) e ce ne sono, quindi, 4 sull’osso mascellare e 4 sull’osso mandibolare. Tutti e 8 gli sono molto simili tra di loro e presentano la stessa radice. L’unica differenza deriva dalla dimensione perché i denti superiori sono solitamente piu grandi di quelli inferiori.
Se vogliamo nominarli per numero, gli incisivi centrali saranno chiamati numero 1 e gli incisivi laterali numero 2.
I CANINI
Considerando sia la mascella che la mandibola che ne sono 4, e cioe due in ciascuna ganascia. Sono posizionati al fianco e dall’altra parte dei premolari.
Presentano radici molto allungate e la loro corona ha una forma piramidale a quattro lati dalle punte arrotondate. Anche qui variano in base alle dimensioni e i vostri professionisti dalla Croazia affermano che i canini superiori hanno una corona piu massiccia.
Il canino logicamente e considerato il dente numero 3.
I PREMOLARI
Di premolari ce ne sono 8 e sono i denti numero 4 e numero 5 se s’inizia a contare dagl’incisivi. Premolari non compaiono nell’eta dei dentini da latte e quando crescono prendono il posto dei molari da latte.
Questi denti si possono considerare come una combinazione di canini e molari. Vi e una parte piatta ma anche delle parti piu coniche per mordere e strappare meglio il cibo.
I MOLARI
Sono quei denti che si trovano alla fine dell’arcata dentale. Le persone adulte hanno dodici molari, tre per ciascun lato della mascella e tre per ciascun lato della mandibola.
Tra questi i primi e i secondi molari sono quelli che spuntano di sicuro mentre i terzi molari, chiamati anche denti del giudizio crescono per ultimi, in genere nell’eta compresa tra i 17 e i 25 anni. Il primo molare puo essere denominato dente numero 6, il secondo molare e il dente numero 7 e il dente de giudizio e il dente numero 8. Ci sono persone alle quali questi molari non spuntano nemmeno e rimangono per sempre sotto le gengive.
I vostri professionisti dalla Croazia affermano che questi sono denti che con l’evoluzione hanno perso un po’ la loro importanza e, spesso, sono causa di affollamento dentale a causa del rimpicciolimento della mascella e della mandibola con il passare dei millenni. La loro funzione e di frantumare e macinare il cibo prima di deglutirlo.
Quello che gli esperti della Dental Olujić dalla Croazia vogliono evidenziare e che tutti i denti hanno pari importanza e che tutti necessitano e si meritano lo stesso livello di manutenzione.