L’applicazione dell’impianto dentale corrisponde alla fase chirurgica dell’intervento, nella quale il chirurgo inserisce l’impianto nell’osso, mascellare o mandibolare. La procedura deve essere preceduta dall’uso di un anestetico che contribuira ad annullare l’eventuale dolore. Tutta la procedura chirurgica puo durare qualche ora. Prima di tutto il medico tagliera una piccola parte della gengiva nel posto preciso, dove sara inserito l’impianto. L’osso verra “trapanato” per ottenere il foro nel quale s’inserira l’impianto che praticamente corrisponde a una piccola vite solida sulla quale si fissa il dente sostitutivo. Il paziente deve fare attenzione a non masticare proprio su quella parte della bocca per non esercitare un’eccessiva pressione che potrebbe rendere poco stabile tutto il sistema.

Il titolare della Dental Olujić di Fiume (Croazia), il dr.med.dent. Robert Olujić descrive gli impianti dentali in modo molto semplice: “si tratta, per farla semplice, di un artificiale restauro del dente e della sua radice che si utilizza quando mancano uno o piu denti e rappresenta una soluzione sicura per un lungo periodo di tempo”.
Ed e proprio vero che, di per sé il trattamento puo essere ritenuto una procedura pratica e semplice ma pochi sanno che dietro c’e tutta una serie di procedure preparatorie che si devono eseguire.
Come prima cosa i vostri esperti dalla Croazia avranno sempre bisogno di materiale diagnostico dettagliato (radiografia panoramica delle arcate dentarie e CT tridimensionale) per valutare nel migliore dei modi la condizione ossea della bocca e della mascella.
In questo modo si ottengono molteplici visualizzazioni delle varie angolazioni sulla base delle quali si puo stabilire l’esatto sito d’impianto e la durata prevista.
Dopo questa analisi dettagliata del paziente il vostro team di fiducia dalla Croazia suggerisce al paziente la terapia impiantare appropriata.
Il successivo passo e l’inserimento dell’impianto dentale: la procedura e eseguita in anestesia locale ed e rapida e indolore. La procedura d’inserimento della protesi si risolve in una sola visita. L’impianto viene in una posizione specifica dalla profondita ottimale all’interno dell'osso in modo che questa posizione risulti ottimale per il dente.
Segue un periodo d’attesa che per la "fusione" dell'impianto con l'osso circostante. Questa fusione si chiama osteointegrazione nel linguaggio tecnico e non garantisce alcun successo se, ovviamente, l’osso naturale non accetta il corpo estraneo che gli e stato incorporato.
Nel frattempo, al paziente si applica una soluzione protesica fissa o mobile ma temporanea.
Se, una volta trascorsi 2 o 3 mesi l’osso non accetta l’impianto, quest’ultimo puo essere integrato con una soluzione ossea artificiale e se, invece, tutto procede per il meglio allora si puo continuare con l’applicazione dell’impianto e l’inserimento della parte esterna, e cioe del dente artificiale creato in laboratorio attenendosi al colore originale del resto dei denti.
Il dente si puo impiantare per avvitamento oppure si puo fissare con un tipo di colla speciale molto resistente.
Vi ricordiamo che, con la cura adeguata sia dell’impianto che dell'igiene orale e con regolari controlli dal dentista, impianti dentali possono essere di lunga durata e rimanere in vigore anche per tutta la vita.